Barolo “Serralunga” Giovanni Rosso 2006

La cornice è quella consueta, un sabato a pranzo tra amici: quale migliore occasione per stappare una bottiglia regalatami pochi giorni fa, a Natale? Nessuno di noi ha mai avuto il piacere di assaggiare nulla della cantina in questione prima d’ora, perciò il livello di curiosità è sufficientemente elevato.

A noi è sembrato così:
Aspetto (8) – Mi stupisce la trasparenza, il colore rubino non eccessivamente carico; i riflessi sono comunque mattone, e l’archettatura buona.
Olfatto (7,5) – Intenso e di buono spessore, emana note d’amarena e, più tenuemente, di legno: sembra barrique, ma se fosse così (verificheremo), non sarebbe eccessiva. Dopo una buona permanenza nel calice arrivano finalmente sensazioni più nette: liquirizia dolce soprattutto, ma anche un’altra meno definibile eppure prepotente, di frutti selvatici. Mi sembra di percepire anche una certa mineralità.
Gusto & Struttura (75/100) – Stranamente di tannini un po’ grezzi, dopo qualche tempo la sensazione astringente si attenua insieme all’evidente sottofondo amarognolo riscontrato sulle prime, che sovrastava i toni fruttati. Confermata sensazione minerale.
Gradimento (75,5/100) – Un vino ch’è parso migliorare durante il pasto (stinco di maiale al forno), ma che conferma tuttavia la mia scarsa comprensione del Barolo, il cui blasone mi è sempre apparso superiore al mio livello di gradimento personale (comunque alto). Ma niente paura: sono più che convinto di trovarmi io in difetto di conoscenza; oppure si tratta semplicemente di incontrare l’esemplare perfetto.

Scheda tecnica:
Stato:
Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Nebbiolo 100%
Gradazione: 14°
Tipologia: Fermo Secco

Pubblicità

Commenti disabilitati su Barolo “Serralunga” Giovanni Rosso 2006

Archiviato in Vino

I commenti sono chiusi.