Torgiano Bianco “Torre di Giano” Lungarotti 2009

Ho conservato questa bottiglia in cantina dalla fine dell’estate 2010 fino ad oggi. Acquistata sul posto, durante la vacanza in Umbria, per essere regalata, a causa di una serie di vicissitudini è rimasta inutilizzata troppo a lungo per un bianco della sua gradazione. Ho temuto pertanto che fosse andata a male fino a che questa sera, dopo averla aperta già disposto ad abbandonarla al suo destino, mi è sembrata ancora perfettamente in grado di esprimersi.

A noi è sembrato così:
Aspetto – Giallo paglierino non troppo acceso.
Olfatto – Discretamente intenso e molto aspro, di buccia di limone e litchi.
Gusto & Struttura – Fedele all’olfatto, con netta sensazione di buccia di limone verde, acidulo, di buona sapidità. Un po’ corto il finale.
Gradimento (68/100) – Questo tipo di vino non si colloca fra i miei preferiti quanto a bianchi. La buona acidità, l’aspro sentore di limone, lo rendono certamente adatto a molteplici situazioni gastronomiche, ma personalmente gradisco maggiormente fragranze più gentili e complesse.

Scheda tecnica:
Stato:
Italia
Regione: Umbria
Vitigno: Trebbiano 75%, Grechetto 25%
Gradazione: 12°
Tipologia: Fermo secco

English version:

We found it like this:
Appearance
– Very pale yellow.

Smell – Fairly heavy and sour, lemon peel and lychees.
Taste & Texture – Faithful to nose, with a clear sense of lime peel, acid, quite salty. A little short ending.
Personal liking (68/100) – This kind of wine is not among my favorites as far as whites. The good acidity, the sour taste of lemon, make it suitable for many gastronomic situations, but I personally like more complex and more gentle fragrances.

Pubblicità

Commenti disabilitati su Torgiano Bianco “Torre di Giano” Lungarotti 2009

Archiviato in Vino

I commenti sono chiusi.