Barbera d’Asti “Bricco Blina” Pavia Agostino 2010

Inizialmente non inclusa nell’elenco delle Barbera da acquistare presso l’azienda di Pavia Agostino, il fuori programma ha finito per rubare la scena alla più blasonata “La Marescialla”, di cui abbiamo preferito rimandare l’acquisto trattandosi di un barricato. Abbiamo avuto il piacere di assaggiarne anche il 2011 ancora in maturazione dentro i silos d’acciaio: nonostante “puzzette” di solfati e cavolo ancora da smaltire, presentava già una discreta stoffa.

A noi è sembrato così:
Aspetto  – Rosso rubino abbastanza carico
Olfatto – Intensi profumi di amarena a tratti più floreali, in altri frangenti più “vinosi”. Dopo un breve riposo nel calice è emersa, ben distinguibile, una nota di liquirizia dolce.
Gusto & Struttura – Ingresso morbido, dolce di frutto e floreale; appena versato era più evidente la liquirizia già percepita all’olfatto (poi attenuatasi), su sfondo sempre floreale. Il finale è vellutato, abbastanza durevole.
Gradimento (72/100) – Una buona Barbera priva di pretese eccessive e per questo più schietta. L’assenza di affinamento in barrique rende ancor più degna di nota la dolcezza del gusto, e la sensazione di vellutata freschezza.

Scheda tecnica:
Stato:
Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Barbera 100%
Gradazione: 14°
Tipologia: Fermo secco

Pubblicità

Commenti disabilitati su Barbera d’Asti “Bricco Blina” Pavia Agostino 2010

Archiviato in Vino

I commenti sono chiusi.