Monferrato Freisa “Milana” Canato Marco 2009

Dopo aver dovuto lavandinare la prima bottiglia per via di un netto sentore di tappo (si sa, non è colpa di nessuno, si tratta di un “rischio” che tutti i puristi del tappo in sughero – lunga vita a loro – sanno di dover correre), ci apprestiamo ad assaggiare questa Freisa ferma del simpatico produttore di Vignale conosciuto di persona a febbraio.

A noi è sembrato così:
Aspetto
– Rosso granato.
Olfatto – Intensamente vegetale (verdura) agli esordi, sviluppa in seguito una fragranza di amarena sotto spirito per stabilizzarsi infine su tonalità speziate (noce moscata o cannella) e d’incenso.
Gusto & Struttura – Ingresso caldo e ricco, sapido e giustamente amaro, sviluppa quasi subito una miscela aromatica d’amaro d’erbe. Ritorno speziato e incensato nel finale.
Gradimento (76/100) – Una piacevole sorpresa questa Freisa complessa, ricca all’olfatto e dinamica, progressiva. Non una bevanda banale, ma un vino che ci è parso dotato di gusto e caratteristiche precise e distintive; anche equilibrato, nonostante il vitigno d’origine sia noto per una certa tannicità. Qualche anno in più in bottiglia deve averla migliorata.

Scheda tecnica:
Stato:
Italia
Regione:
Piemonte
Gradazione: 13,5°
Vitigno: Freisa 100%
Tipologia: Fermo secco

Pubblicità

2 commenti

Archiviato in Vino

2 risposte a “Monferrato Freisa “Milana” Canato Marco 2009

  1. Complimenti da un lontano parente che vive nel torinese, Massimo Canato

  2. Pingback: Castagnole, Vignale e il Festival dei vini | Luoghi & Sapori