Agriturismo in val Petronio

Non appena lasciato lo svincolo autostradale di Sestri Levante sulla A12, imboccando la SP523 si percorre la valle scavata dal torrente Petronio lungo l’estremità orientale della provincia genovese. I comuni da essa interessati sono quattro, di cui due ubicati lungo la costa (Sestri Levante e Moneglia) e altrettanti nell’entroterra (Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese).

L’agriturismo che ci ha ospitati è sito nel comune di Castiglione, e lo si può raggiungere attraverso una deviazione dalla succitata provinciale, percorrendo lo sterrato che tra lecceti, castagneti ed abetaie (molto frequentate da lepri e cinghiali che non di rado abbiamo potuto avvistare di persona) conduce al rustico complesso rurale nel fondovalle. Appena qualche decina di metri più in là, ben visibile attraverso le finestre dell’appartamento al primo piano, scorre il torrente responsabile del toponimo locale.

Più in alto, il piccolo centro abitato arroccato ai margini della strada provinciale domina un panorama aperto sulla valle scolpita tra le rocce, gravida di basse nubi durante le fosche mattinate invernali: spostandosi in direzione di Casarza, l’effetto paesaggistico e naturalistico assume caratteristiche sempre più pregevoli e di grande effetto scenografico.

L’interessante centro storico di Sestri Levante, lambito dalle baie “delle Favole” e “del Silenzio“, è stato più volte oggetto di nostre escursioni in diversi momenti della giornata. Più di rado abbiamo fatto tappa a Moneglia, per raggiungere la quale si può scegliere di seguire il litorale e attraversare perciò una lunga serie di strettissime gallerie a senso unico alternato; in alternativa è possibile discendere il crinale abbandonando la SP523 e puntando verso il mare molto prima di giungere a Sestri, accettando di affrontare la ripida e risicata viabilità locale caratterizzata da passaggi angusti e spesso ripidi, in grado di offrire in compenso panorami mozzafiato a picco sulla costa.

A Camogli ci è stato possibile rubare una gradevole giornata di sole (e mare) invernale, nonché gustare una cospicua quantità di focacce locali fantasiosamente farcite, mentre a Sestri Levante abbiamo avuto modo di pranzare presso l’Osteria Mattana: non male le penne al tucco e gli spaghetti brezza; un po’ più “anonimo” il pesto.

Da segnalare infine il Caffè in piazza della Vittoria a Casarza Ligure, nostra meta abituale di colazioni “tardive”.

Pubblicità

Commenti disabilitati su Agriturismo in val Petronio

Archiviato in Fotografie, Luoghi

I commenti sono chiusi.