Carema “Etichetta Nera” Produttori del Carema 2008

Carema Etichetta Nera ProduttoriIl Carema costituisce una rarità nel panorama enologico italiano, quasi una ricercatezza per appassionati; ed anche a causa del fatto che a produrlo sono essenzialmente tre sole aziende, reperirne bottiglie presso il proprio supermercato di fiducia non è esattamente semplicissimo. Animati dalla volontà di apprezzare la finezza balsamica dei nebbioli d’Alto Piemonte (il comune di Carema si trova lungo il confine con la Val d’Aosta), ci siamo procurati l’esemplare in degustazione tramite il rivenditore “Doyouwine” un anno e mezzo fa, e quest’oggi abbiamo deciso di rompere gli indugi e di provare ad assaggiarlo tra amici, traendone le impressioni seguenti.

Ci è sembrato così:

Aspetto – Granato scarico, unghia color mattone.
Olfatto – Ampio e intenso. Frutto sullo sfondo, mentre in primo piano prevalgono sensazioni evidenti di origano e rosmarino. Spiccato nella mineralità, riempiendo il calice emergono anche sentori di terra bagnata.
Gusto & Struttura – In ingresso risalta immediatamente un’importante sapidità; acido e succoso fino a fine boccata (tanto che dopo alcuni sorsi si rivelano sensazioni peculiari da “succo d’arancia”), ritornano presto i sentori di rosmarino riscontrati all’olfatto, mentre il finale ci appare ben scandito e carezzevole.
Gradimento (87/100) – A nostro sindacabilissimo giudizio, si è trattato del miglior vino assaggiato nell’ultimo lustro: a un olfatto fine, intenso e preciso, si affianca il punto d’eccellenza di una sensazione gustativa piena, progressiva e assai succosa e peculiare. Complimenti!

Scheda tecnica:
Stato: Italia
Regione: Lombardia
Gradazione: 13°
Vitigno: Nebbiolo
Tipologia: Vino rosso, fermo e secco

Pubblicità

Commenti disabilitati su Carema “Etichetta Nera” Produttori del Carema 2008

Archiviato in Vino

I commenti sono chiusi.