Olio “Selezione di Olive Verdi” Frantoio di Santa Tea – Gonnelli 1585

Santa Tea Olive VerdiVite, olivo e grano sono forse le colture più antiche ed emblematiche dell’ambiente mediterraneo. A differenza di altri prodotti, ritenuti ormai tipici della gastronomia italiana a dispetto del loro recente approdo sul nostro territorio (basti pensare ai derivati del pomodoro, ortaggio importato dalle Americhe solo cinque secoli fa), il vino, l’olio e la pasta (o il pane) sono il risultato di una tradizione alimentare che affonda le radici nei primordi della civiltà occidentale. A questi tre frutti fondamentali della terra e del lavoro dell’uomo lo stesso simbolismo cristiano attribuisce valenze metafisiche e ruoli assai importanti: vino e pane sono il sangue e il corpo del Cristo, mentre l’olio è il Crisma dei suoi Sacramenti.

Nessuna tavola italiana realmente “tradizionale” potrebbe peccare di attenzione nei confronti di questi alimenti, e la cura da riporsi nella scelta di ciascuno di essi è sostanziale: non esiste ad esempio ingrediente in grado di influire in maniera altrettanto determinante sulla qualità di una pietanza quanto l’olio. Delicato o robusto, fruttato e più o meno acido, ciascun piatto pretende di essere “condito” nel modo più consono alle proprie caratteristiche.

Del resto scegliere un olio significa, per la maggior parte degli individui, o almeno per chiunque non abbia la fortuna di risiedere in zone rurali a vocazione olearia, affidarsi esclusivamente agli scaffali dei propri supermercati di fiducia. I quali a volte non mancano di riservarci gradevoli sorprese.

A noi è parso degno di menzione il prodotto oggetto del presente post. Si tratta di un olio scovato presso Esselunga e prodotto da Gonnelli1585 in Reggello (una delle zone più vocate d’Italia se non la migliore) con olive raccolte nella zona di Firenze, Arezzo e Siena: il “Selezione di Olive Verdi“, della linea “Frantoio di Santa Tea“.

Ottenuto dalla selezione di olive verdi raccolte a mano e frante a freddo, è di colore verde smeraldo ed emana una fragranza intensa e fruttata d’oliva fesca che a nostro avviso lo rende ideale come condimento di primi piatti importanti (ottimo ad esempio sui ragù, specialmente su quello di cinghiale) e secondi a base di carni rosse o verdure (anche crude). Non si tratta certamente di un olio delicato, anzi, possiede un carattere deciso e sfumature che, specialmente a qualche mese dalla spremitura, evidenziano note quasi “piccanti”.

Alcune varianti della stessa linea, come il Rocca di Cerbaia (ugualmente fruttato ma più “dolce”), sono in vendita presso Coop.

Pubblicità

5 commenti

Archiviato in +HIT, Olio

5 risposte a “Olio “Selezione di Olive Verdi” Frantoio di Santa Tea – Gonnelli 1585

  1. riccardo tavelli

    è un olio buonissimo, le mie bottiglie sono rocca di cervaia e non cerbaia.
    in internet “cervaia” non lo trovo.

  2. Pingback: Olio “Laudemio”, Frantoio di Santa Tea – Gonnelli 1585 | Luoghi & Sapori

  3. Grazie per queste info. Cercherò il prodotto per provarlo.
    Vicky