Come abbiamo avuto modo di scrivere in passato, l’azienda Monte del Frà produce, a soli 15 km da Verona in quel di Sommacampagna, sulla scenografica collina di Custoza, vini che scarsamente impattano sulle finanze di chi intende bere di qualità pagando il giusto. Anche nel caso di questo Custoza Superiore, infatti, il prezzo di 7€ a bottiglia ci appare assai meno che proibitivo, soprattutto se rapportato alle ottime aspettative che il cosiddetto vino delle Dame è in grado di suscitare nei propri… “interlocutori”. Il disciplinare non affida a un solo vitigno la responsabilità della produzione, ma consente di selezionare il blend a partire da una gamma di scelta piuttosto ampia (ferma restando la prevalenza di Garganega, Bianca Fernanda e Trebbianello, gli autoctoni della zona). L’esemplare in degustazione conta nel proprio uvaggio ben 6 diverse varietà coltivate nei 7 ettari del quarantenne vigneto Ca’ del Magro, che beneficia di terreni calcarei di origine morenica. Parte del mosto (4%-5% dell’uvaggio totale) dell’uva Garganega impiegata fermenta in botti piccole di rovere, mentre il resto viene affidato all’acciaio. Il prodotto finale resta poi in bottiglia 6 mesi prima della messa in commercio.
Ci è sembrato così:
Aspetto – Granato scarico con riflessi porpora.
Olfatto – Intenso, molto fresco e sapido, quasi roccioso, ben definiti i sentori d’erbe fini (soprattutto timo e maggiorana) e la decisa nota agrumata; flroeale e quasi candito sullo sfondo.
Gusto & Struttura – Ingresso non eccessivamente affilato, rotondo, dolcemente aromatico, consistente e fruttato; la bocca evolve agrumata in un crescendo di sapidità, cui fa da contraltare una delicata costante aromatica, caratterizzata da sfumati sentori d’uva sultanina e sbuffi d’erbe fini; chiude goloso, lungo e convincente.
Gradimento (80/100) – Olfatto di grande personalità, palato non da meno, decisamente goloso e saporito; incisivo ed espressivo, non passa “inosservato”.
Uvaggio: Garganega (40%), Trebbiano toscano (20%), Tocai friulano (5%), Cortese (10%), Chardonnay-Riesling italico-Malvasia (10%), incrocio Manzoni (15%)