Soave Classico “Carniga” Cantina del Castello 2011

Soave_Classico_Carniga_Cantina del CastelloAi piedi del castello scaligero di Soave, presso il palazzo dei conti Sanbonifacio in pieno centro cittadino, ha sede la cantina che dell’antico fortilizio porta il nome. Il prodotto, da noi acquistato lo scorso marzo durante il tour dedicato alle aziende ubicate nel comprensorio comunale della cittadina veronese, è il Carniga, un bianco prodotto nella località omonima tramite un uvaggio che prevede l’impiego di un 80% di Garganega e del 20% di Trebbiano di Soave. L’uva, raccolta in leggera surmaturazione, fermenta in acciaio e viene quindi affinata “sur lie” per i successivi 12 mesi. Vediamo come è andata.

Ci è sembrato così:

Aspetto – Giallo paglierino brillante, delicatamente dorato.
Olfatto – Assai intenso, frutto dolce in netta evidenza, franchi richiami di frutta candita, sambuco e violetta; precisi i riflessi minerali e sulfurei sullo sfondo; la freschezza è delicata ma non troppo cedevole.
Gusto & Struttura – L’acidità in ingresso trova presto il proprio contraltare nella dolcezza quasi candita del frutto; la pronunciata sapidità si espande in centro bocca restituendo equilibrio e una grande armonia d’insieme; finale lungo ed aromatico, anch’esso non scevro da sensazioni sciroppate.
Gradimento (83,5/100) – La dolcezza delicatamente sciroppata e floreale a un tempo, irrobustita da un nerbo acido-sapido di qualità, ne fanno un esempio di pregevole equilibrio. Vino in definitiva intrigante, possiede le qualità di un prodotto maturo non ancora privo di giovanile dinamicità.

Link correlati:

La collina del Soave Classico

Pubblicità

Commenti disabilitati su Soave Classico “Carniga” Cantina del Castello 2011

Archiviato in +HIT, Vino

I commenti sono chiusi.