Bramaterra La Palazzina 2006

Bramaterra La PalazzinaCome precisato sul sito web dell’azienda La Palazzina, ubicata lungo il confine meridionale della denominazione in Roasio (ci siamo stati a marzo), il nome Bramaterra deriverebbe da “bramosia per la terra, un’espressione che ben descrive lo stato d’animo degli uomini che nel corso degli anni hanno vissuto questo territorio privilegiato ed hanno saputo trarne frutti preziosi“. La bottiglia che ci accingiamo a degustare proviene nello specifico da vigneti collocati su terreni sabbiosi orientati a sud-ovest, e le diverse uve che concorrono alla sua produzione seguono un processo di vinificazione separato; il successivo affinamento di ben 48 mesi, che precede quello in bottiglia di almeno altri 6, avviene in botti di rovere nazionale da 30hl. L’annata 2006 è stata di quelle climaticamente promettenti: non ci resta che assaggiare.

Ci è sembrato così:

Aspetto – Rubino leggermente scarico, con unghia tendente al mattone.
Olfatto – Intenso, con frutto (confettura di visciole ma anche more) evidente e incisivo; si intuisce facilmente non trattarsi di nebbiolo in purezza, tuttavia si avvertono talora sensazioni floreali (rosa e fiori di acacia) emergenti da uno sfondo di incenso e rabarbaro; sporadici sbuffi di erbe aromatiche (origano e timo) completano il quadro di un naso piuttosto dinamico.
Gusto & Struttura – Ingresso decisamente acido, espansivo e succoso, con tannino piacevole non del tutto levigato e sentori di frutti di bosco (more). Il finale è assai lungo e articolato, con rimandi a sensazioni di fiori appassiti.
Gradimento (81/100) – Nonostante l’età non giovanissima (l’attitudine all’invecchiamento è del resto assai marcata), il timbro tannico e una spiccata freschezza sembrano sbilanciarlo verso tendenze “dure”; tuttavia la dolcezza del frutto ben maturo e il fondo incensato intervengono a riequilibrarlo dando origine nel complesso a un vino di buona personalità.

Uvaggio: Nebbiolo (70%), Croatina (15%), Vespolina (10%), Uva Rara (5%)

Link correlati:

Lessona e Bramaterra, due DOC dell’Alto Piemonte

Pubblicità

Commenti disabilitati su Bramaterra La Palazzina 2006

Archiviato in Vino

I commenti sono chiusi.