Erbaluce di Caluso “Misobolo” Cieck 2012

cieck-misoboloerbaluce-l.pngDell’Azienda Agricola Cieck ubicata in San Giorgio Canavese (TO) avevamo avuto modo di apprezzare qualche tempo fa l’Erbaluce base 2013. Oggetto della presente degustazione è invece il Misobolo, medesima denominazione ma realizzato con uve provenienti da un particolare vigneto addossato alla collina sulla quale sorge l’omonimo santuario di Misobolo. I circa 2 ettari di cru godono di un’ottima esposizione al riparo finanche dalle gelate invernali. Selezione a mano dei grappoli, pressatura morbida e fermentazione in vasche d’acciaio precedono la commercializzazione del prodotto che ci accingiamo ad assaggiare.

Ci è sembrato così:

Aspetto Paglierino molto scarico.
Olfatto – Giustamente intenso, fresco e iodato, con tendenza agrumata frammista a sensazioni primarie.
Gusto & Struttura – Teso, vibrante, di bella progressione sia nel succo che nell’aroma; quest’ultimo appare caratterizzato da una tendenza quasi aromatica bilanciata da una componente agrumata di pari intensità, nonchè da un nerbo interessante e saporito che si espande durante la boccata. La chiusura regge bene, confermando una propensione verso sensazioni primarie.
Gradimento (79,5/100) – Scoperta certamente gradevole, questa selezione ci è parsa dotata di una bocca intrigante, sostenuta da una fragrante acidità e da un’aroma precisamente definito.

Link correlati:

Erbaluce di Caluso “Le Chiusure” Favaro 2012
La Serra Morenica di Ivrea e l’Erbaluce di Caluso

Pubblicità

Commenti disabilitati su Erbaluce di Caluso “Misobolo” Cieck 2012

Archiviato in Vino

I commenti sono chiusi.